Che fucile del popolo!
I raggruppamenti di firme prestigiose vedono oramai sovente l’abbinamento di canne rigate e ottiche tutte radunate sotto una stessa proprietà con indirizzi commerciali differenziati per coprire ogni fascia di mercato
di Emanuele Tabasso
Nel febbraio del 2018 alla HIT di Vicenza avevamo dato uno sguardo all’ultima nata in casa Mauser, o meglio in quella branca dal famosissimo cartiglio che coabita a Isny im Allgaü sotto l’egida della Lücke & Ortmeyer, ora diventata Blaser Group. C’è voluto qualche tempo per avere finalmente in mano un esemplare di questo M18 che in alcune zone viene reclamizzato come il fucile del popolo. La locuzione ci richiama alla mente la Volkswagen originaria, il Maggiolino, e speriamo sia bene augurante come lo è stata per l’auto che ha sommato più pezzi prodotti fra tutte le concorrenti di ogni tempo.
continua la lettura a pag. 56 N. 86/2019
Due piccole pesti
L'innegabile talento Glock nella costruzione delle pistole semiauto di grosso calibro si manifesta nel migliore dei modi anche con le due più recenti novità, le G43X e G48 calibro 9x21
di Paolo Tagini
Nata come produttrice di pistole semiautomatiche da difesa e per uso di servizio – con qualche fortunato “sconfinamento” nel settore sportivo – che toccano le categorie full size, compatte e sub-compatte, la Glock decise nel 2016 di allargare la propria offerta anche alle pistole da tasca. Si tratta di un segmento fino ad allora non coperto che ha così permesso alla Casa austriaca di essere presente in tutte le declinazioni possibili delle pistole semiautomatiche per quanto riguarda ingombri e calibri, fermo restando che per tutti i modelli prodotti rimane la stessa impostazione meccanica basata sul fusto di polimero e sul meccanismo di scatto denominato Safe Action.
continua la lettura a pag. 50 N. 86/2019
Prestazioni di riguardo
Un allestimento molto versatile del classico fucile Remington in grado di soddisfare soprattutto il cacciatore ma anche il tiratore impegnati sulle massime distanze
di Massimo Castiglione
Aggiungere ancora un modello alla già ampia gamma dei Remington 700 sembrerebbe quasi la classica missione impossibile; ogni anno la Casa di Ilion riesce invece a completare l’offerta di versioni di questo fortunato fucile che è diventato, soprattutto negli Stati Uniti, il bolt action di riferimento, vale a dire l’arma di questa categoria con la quale è diventato normale fare i confronti e che è la più utilizzata per le varie customizzazioni e preparazioni.
continua la lettura a pag. 44 N. 86/2019
Oltre l'estetica
Benelli ha presentato una nuova carabina semiauto da caccia con il più avanzato trattamento superficiale di protezione dell’acciaio, coperto anche da segreto industriale
di Massimo Castiglione
L'esclusivo trattamento superficiale BE.S.T., introdotto nel 2018, è stato per ora appannaggio di un automatico a canna liscia della Casa di Urbino, il modello BE Diamond calibro 12 (si veda al riguardo A&B n. 79). Abbiamo avuto modo di vedere, all'interno dello stabilimento di Urbino, l'ipertecnologico reparto dove viene applicato il BE.S.T. e comprendiamo perfettamente, data la sua peculiare natura, che per ora sia utilizzato solo per i modelli di punta dai quali non poteva però essere esclusa una carabina semiautomatica della famiglia Argo E. Per questo motivo è nato il nuovo modello Endurance BE.S.T., prodotto nei calibri .308 Win. e .30-06.
continua la lettura a pag. 38 N. 86/2019
Elegante e non banale
La 1911, nonostante le origini marziali, ben si presta ad allestimenti di lusso: il Kimber Custom Shop ha dimostrato che si può fare un'arma di lusso ma sobria, perfettamente funzionale e con un gradevole tocco di personalità
di Paolo Tagini
Sulle 1911 di lusso si potrebbe scrivere un intero libro, vista la diffusione di questa pistola ormai avviata al secondo secolo di vita. Tralasciando le edizioni particolari commemorative e gli esemplari incisi, molti costruttori hanno spesso inserito nella gamma della produzione di serie delle 1911 un po' più ricercate; peraltro il tipo di arma, pur trattandosi di una pistola nata per l'impiego militare, si presta a questo tipo di realizzazione perché – è bene ricordarlo – è completamente d'acciaio e ha una linea molto classica ed elegante che si presta a interventi di abbellimento.
continua la lettura a pag. 32 N. 86/2019
Frutto dell'impegno
Non un semplice restyling per il fucile che ha fatto la fortuna di Sabatti nel mondo del tiro ma una rivisitazione completa resa possibile dalla padronanza di tecnologia ed esperienza
di Paolo Tagini
La presentazione di un nuovo modello di armi costituisce a volte l'occasione per fare il punto generale della situazione, oltre che per illustrare le caratteristiche e fare provare alla stampa l'ultimo arrivato. Così è stato nel caso del Sabatti Tactical Evo, presentato ufficialmente lo scorso 18 ottobre nell'ambito di un approfondito incontro con la stampa specializzata di settore durante il quale Emanuele Sabatti ha ripercorso le tappe salienti dell'azienda di famiglia, ha analizzato con dovizia di particolari il momento attuale, spiegando per filo e per segno come si è arrivati alla realizzazione di questo nuovo fucile per il tiro sulla lunga distanza.
continua la lettura a pag. 24 N. 86/2019
Due novità da Tactical73
T73-ARC è il nome della conversione in calibro 9 mm per fucili tipo AR-15 (foto 1 e 2) che comprende due caricatori, la canna (disponibile nelle lunghezze di 12, 14,5 e 16 pollici) con freno di bocca montata sull'upper receiver, l'astina con base Picatinny superiore e la manetta d'armento. Il prezzo al pubblico della conversione T73-ARC, facilmente installabile sull'arma, è di 899,00 euro.
L'altra novità è la pistola T73 – Mod. P9 SBC calibro 9x21 (foto 3 e 4), versione completamente Custom del modello già noto che può essere personalizzata con gli accessori e le parti delle migliori marche internazionali. Il carrello e il fusto sono adattati a mano dal Tactical73 Custom Shop e, nell'allestimento standard, l'arma monta mire Ameriglo, canna Shadow, finitura Cerakote, asta guidamolla Glock e scatto Shadow mentre tutta la rimanente componentistica è a richiesta del cliente. Il prezzo al pubblico della pistola T73 – Mod. P9 SBC è di 1.290,00 euro.
Tactical 73 srl – Via Lanzo, 34 – 10040 Val della Torre (TO) – Tel. 011/0461027 e 011/0267113 – www.tactical73.com
- NUOVI CALIBRI PER LA SAUER 404
- RWS SPEED TIP PROFESSIONAL
- The Priest II, la nuova PCP slovena finalmente in Italia
- Pulsar, la visione notturna secondo Adinolfi
- Pardini Armi e il campione olimpico Niccolò Campriani insieme per un progetto di solidarietà internazionale
- Optika-6 di Meopta, entry level con zoom 6x
- IWA OutdoorClassics si fa trovare pronta alle novità 2020
- L'esercito portoghese sceglie la Glock G17 Gen5 come nuova arma d'ordinanza
- SUPER BLACK, L’ULTIMA NOVITÀ IN CASA FIOCCHI
- FIOCCHI TEAM, UN 2019 DA SOGNO